- V&G Music
CHI SCEGLIERE PER OCCUPARSI DELLA MUSICA AL TUO MATRIMONIO
Aggiornamento: 19 set 2020
I nostri consigli
Immagina come sarebbe il il tuo grande giorno, il giorno del tuo matrimonio, senza musica:

Sarai d'accordo con noi che la musica ha un ruolo fondamentale. Può amplificare le emozioni, imprimerne il ricordo, far ridere o piangere. Quindi come puoi fare la scelta giusta per chi suonerà al tuo matrimonio?
"HO UN AMICO/PARENTE CHE FARA' MUSICA CON SPOTIFY E IL SUO IMPIANTO"
VANTAGGI E SVANTAGGI NELLA SCELTA DI UN NON PROFESSIONISTA
Analizziamoli insieme in base a fatti realmente accaduti:

VANTAGGI:
ZERO SPESE
...o forse no! Forse il vostro amico/parente non ha l'impianto necessario per riprodurre la musica: quanto costa l'affitto di un impianto composto da due casse e un mixer? dai 150 ai 300 euro. Ci sono poi luoghi di ricevimento che affittano una cassa e microfono wireless dai 140 ai 200 euro.
O forse invece il vostro amico/parente dispone di due casse per far ballare i vostri ospiti, ma saranno sufficienti? Uscirà pulito il suono da quelle casse o "cracchierà" tutta la sera?

SVANTAGGI:
MANCANZA PROFESSIONALITA' INTRATTENIMENTO
L'intrattenitore è come un direttore d'orchestra, riesce a dare inizio, pause e modulazione alla festa, senza quei silenzi imbarazzanti.
Un non professionista che non intrattiene abitualmente a ricevimenti, non conosce tendenzialmente i momenti più adatti per gestire musica e volumi o generi che distinguono per esempio, il momento aperitivo dal momento festa.

MANCANZA ATTREZZATURA NECESSARIA
Solitamente un non professionista non dispone di cavi abbastanza lunghi per adattare la postazione console al luogo del ricevimento o di più microfoni per un karaoke o casse da cui possano provenire suoni puliti e non distorti.
Inoltre un professionista musicale che suona live, potrà deliziarvi con musica dal vivo attraverso strumenti e attrezzatura già collaudata.

POCA INFORMAZIONE PAGAMENTI SIAE
A volte gli sposi non trovano la risposta a domande come: dobbiamo pagare la SIAE? Quanto costa? Chi la paga? Perché? Un professionista riuscirà a rispondere alle vostre domande. Non adempierne il pagamento comporterà, in caso di controlli, fine della festa e consistenti multe da pagare alla SIAE*.
*Società Italiana degli Autori ed Editori: si occupa della tutela del diritto d'Autore e richiede il pagamento di una determinata somma nel caso della riproduzione della sua opera (anche se si usa una playlist).

IMMAGINE COMPLESSIVA FUORI CONTESTO
Hai preparato tutto meticolosamente, il colore dei petali dei fiori abbinati ai nastrini dei segna posto. I centrotavola impeccabili.
Giri lo sguardo verso quell'angolo del salone e vedi il tuo amico/parente che si occupa della musica, con la sua attrezzatura dietro a un tavolino di fortuna, con tutti i cavi a vista, ciabatte per la corrente penzolanti, zainetti dai vari colori sparsi in giro a terra. Tutto questo non da una bella immagine vero?
Può accadere spesso a un non professionista di non badare all'aspetto estetico della postazione musicale, forse perché non abituato alla situazione, non è riuscito a organizzarsi per rendere la vista piacevole, nascondendo per esempio tutti quei cavi con un dj screen, o nel peggiore dei casi con un abbigliamento troppo informale per un ricevimento elegante.

Ovviamente se ti è capitata la fortuna di avere un amico/parente che è anche professionista musicale allora la scelta sarà scontata.
V&G Music